da Giulia | Nov 23, 2019 | Le vie di Palermo
Tra mito e realtà, un viaggio nella Palermo sotterranea attraverso un reticolo di cunicoli e caverne nei quali i Beati Paoli si riunivano segretamente. Un tour organizzato dall’associazione Cultour Palermo, guidato da Vincenzo Ganci, attraverso il quale torna alla...
da Giulia | Nov 18, 2019 | Monumenti
Il Castello della Zisa (dall’arabo “magnifico”, “splendido”) fu costruito in piena dominazione normanna, ed è una delle più significative testimonianze dell’arte arabo-normanna in Sicilia. La costruzione voluta da Guglielmo Ι...
da Giulia | Nov 17, 2019 | Monumenti
Il Palazzo Reale dei Normanni sorge nella posizione più elevata dell’antico nucleo cittadino, proprio sopra i primi insediamenti punici, le cui tracce sono tuttora visibili nei sotterranei. La prima costruzione, il “Qasr”, ossia il...
da Giulia | Lug 5, 2019 | Ricette siciliane
Arancine con carne Le arancine sono una golosa specialità della cucina palermitana, e rappresentano una delle leccornie più conosciute della Sicilia. Chi, arriva a Palermo e non ne mangia almeno una? La invitiamo a tutti i nostri ospiti turisti e con immenso...
da Giulia | Lug 5, 2019 | Monumenti
Situato alle pendici del Monte Grifone, nella periferia sud di Palermo, oggi quasi nascosto alla vista dalle costruzioni che lo circondano, il “castello” della Favara o di Maredolce, nasce probabilmente nel periodo arabo tra il 998 ed il 1019, durante il governo...
Commenti recenti